Workshop AI per la Sostenibilità
23 giugno 2025
La rapida evoluzione dell'Intelligenza artificiale dell'ultimo decennio ha spinto la ricerca verso lo sviluppo di tecnologie sempre più sofisticate e accurate basate su enormi quantità di dati. Tali sistemi si sono dimostrati un ottimo strumento per supportare processi volti alla sostenibilità Ambientale, Economica e Sociale sia lato produttivo che lato di ricerca grazie alla loro eccezionale capacità di comprensione dei dati (strutturati e non), pianificazione e reasoning. In questo workshop si vogliono discutere quei sistemi di AI in grado di agire in tale ambito ed aiutare aziende e università ad affrontare i temi della sostenibilità ed efficienza. E' difatti prerogativa dell'Unione Europea rendere possibile il transitare quanto prima verso soluzioni produttive sostenibili, efficienti e attente al benessere dell'ambiente e dei lavoratori.
Gli stessi modelli di Intelligenza Artificiale possono essere estremamente energivori e poco attenti alla sostenibilità, sopratutto ambientale (eg. basti pensare ai grandi modelli di comprensione del testo proposti dalle grandi multinazionali). Pertanto oggetto del workshop è anche il tema della sostenibilità dei modelli di AI e alla possibilità di renderli meno impattanti e più efficienti.
Chairs
Alma Mater Studiorum–Università di Bologna
Università degli Studi di Trieste