Preparazione della versione finale dei contributi

Di seguito sono presenti le istruzioni per la preparazione della versione finale dei contributi accettati ai workshop di ITAL-IA 2025.
La versione aggiornata dell'articolo, assieme alla copyright form e ai sorgenti è caricabile aggiornando il proprio contributo sul sistema EasyChair, scegliendo di aggiornare i file della submission: https://easychair.org/my/conference?conf=italia2025
La scadenza per il caricamento della versione finale dei contributi è il 15 giugno 2025.

Formato del contributo

  • Si ricorda che il contributo deve essere nel formato CEUR-WS a singola colonna con una lunghezza massima di 6 pagine. Si ricorda inoltre che se si è scelto di inviare il contributo a CEUR-WS questo deve essere di almeno 5 pagine (quindi tra 5 e 6 pagine) e in lingua inglese.
  • Nome della conferenza. Assicurarsi che sulla prima pagina dell'articolo sia riportato il nome corretto della conferenza (Ital-IA 2025: 5th National Conference on Artificial Intelligence, organized by CINI, June 23-24, 2025, Trieste, Italy) e la licenza corretta (Creative Commons License Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)).
  • Nomi degli autori. Inserire nell'articolo il nome completo di ogni autore (es. "Maria Rossi", NON "M. Rossi"), l'affiliazione con istituzione e paese.
  • Declaration on Generative AI e utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa. Non è permesso generare intere sezioni del paper con AI, ma solo usare strumenti di GenAI per migliorare grammatica o immagini (es. contrasto). Se si è usata AI per testi o immagini, compilare la sezione "Declaration on Generative AI" (inclusa nel template).
    Se è stata usata Intelligenza Artificiale Generativa e non viene inclusa la sezione "Declation on Generative AI" gli autori devono invece compilare e firmare anche una dichiarazione in cui specificano quali parti del paper sono state prodotte con AI ("AI STATEMENT"). Tale dichiarazione è disponibile al link: https://ceur-ws.org/ceur-author-statement-AI-material.pdf?ver=2024-06-04. La compilazione delle sezione "Declaration on Generative AI" è la scelta consigliata.

Copyright form (solo per invio a CEUR-WS)

Per completare la submission, un autore (per conto di tutti gli autori del contributo) deve compilare e firmare a mano il modulo AUTHOR-AGREEMENT. Notate che non è consentito l'inserimento di una immagine della firma, ma deve essere una firma autografa sul documento cartaceo di cui verrà poi effettuata la scansione.
Ci sono due diversi moduli da compilare, a seconda che si sia fatto uso, o meno, di strumenti di GenAI o riutilizzato materiale da copyright di terze parti.

  • SE gli autori NON hanno incluso nel loro articolo (o nei materiali allegati, come sorgenti o dataset) alcun contenuto coperto da copyright appartenente a terze parti e se nessun contenuto dell’articolo è stato prodotto con l’aiuto di strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa, inclusi strumenti basati su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), allora il modulo da compilare è disponibile al link: https://ceur-ws.org/ceur-author-agreement-ccby-ntp.pdf?ver=2024-06-04
  • Altrimenti, SE HANNO incluso materiale coperto da copyright di terze parti nel proprio articolo o nei materiali allegati, devono allegare una copia dell’autorizzazione concessa dalla terza parte all’uso di tale materiale, da unire al modulo di accordo firmato. In questo caso e nel caso in cui si sia fatto uso di Intelligenza Artificiale Generativa, il modulo da compilare è disponibile al seguente link: https://ceur-ws.org/ceur-author-agreement-ccby-tp.pdf?ver=2024-06-04.
Nel modulo è necessario inserire i seguenti dati:
  • Name and year of the event:
    Italia Intelligenza Artificiale - Thematic Workshops
    co-located with the 5th CINI National Lab AIIS Conference on Artificial Intelligence (Ital-IA 2025)
  • Editors:
    Luca Manzoni, Luca Bortolussi, Giulia Cisotto, Fabio Anselmi